Cosa vedere a Nantes e dintorni

Cosa vedere a Nantes e dintorni

Nantes cosa vedere dintorni

Affascinante città di Francia, capitale storica della Bretagna e oggi capoluogo dei Paesi della Loira, Nantes è la destinazione perfetta dove trovare attrazioni storiche, arte contemporanea, scenari naturali. Una destinazione adatta a tutti, sia ai viaggiatori solitari che a quelli in coppia, ma anche perfetta per le famiglie con bambini. Situata nella Francia occidentale, a poca distanza dalla costa atlantica, è famosa per il suo castello, i parchi naturali e artistici, i musei e i percorsi creativi lungo il fiume Loira. 

Con questa guida scoprirai tutto ciò che c'è da vedere a Nantes e dintorni. Che tu abbia in programma un viaggio di uno, due o tre giorni (ma anche di più, per esempio 5 giorni o una settimana), in questo approfondimento troverai cosa visitare a Nantes per non perderti nulla di questa sorprendente città. Non devi fare nient’altro che la tua valigia: scegli il Trolley adatto a te!

Nantes cosa visitare e dintorni Nantes cosa visitare e dintorni
Nantes cosa vedere dintorni - Foto di Ryan Klaus

Nantes cosa visitare

10 cose da vedere a Nantes

Innanzitutto, ecco le 10 cose da non perdere a Nantes. Questi luoghi ti faranno cogliere l’anima vivace, storica e sorprendente della città francese.

  • Les Machines de l’île
  • Castello dei Duchi di Bretagna
  • Cattedrale di San Pietro e Paolo
  • Île de Nantes
  • Passage Pommeraye
  • Quartiere Bouffay
  • Jardin des Plantes
  • Le Lieu Unique
  • Museo delle Belle Arti
  • La Loira a piedi o in bici 

Cosa vedere vicino Nantes 

Nantes: cosa vedere nei dintorni

Non finisce qui: Nantes è anche un ottimo punto di partenza per esplorare e visitare i dintorni. Tra i luoghi più affascinanti troviamo:

  • Clisson
  • Pornic
  • Guérande
  • Saint-Nazaire
  • Parco Naturale della Brière

E in questo approfondimento ne troveremo molti altri!

Cosa vedere vicino Nantes: Clisson Cosa vedere vicino Nantes: Clisson
Cosa vedere vicino Nantes: Clisson - Foto di TBD Traveller

 

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere sempre nuovi itinerari e luoghi tutti da scoprire:

 

Per cosa è famosa Nantes?

Nantes è nota per essere la città natale dello scrittore Jules Verne, e già questo ci dice molto sulla vocazione di questo territorio all’immaginazione e alla sperimentazione artistica. Oggi, la città è conosciuta infatti per la sua cultura e arte contemporanea, come evidenziato dal parco artistico Les Machines de l’île (che in francese significa le Macchine dell'Isola) e dai numerosi musei che arricchiscono il paesaggio cittadino.

Nel passato fu capitale del Ducato di Bretagna, e il suo castello testimonia l’importanza nei secoli. La sua storia è legata alla Marina e ai porti, e ha avuto un ruolo non da poco nel commercio marittimo, soprattutto durante il periodo della schiavitù. Oggi, però, è centro di incontro, aggregazione e inclusione: brilla l’eccellenza universitaria e culturale, e nel suo DNA c’è l’integrazione tra storia, innovazione e sostenibilità urbana.

Quanti giorni servono per visitare Nantes?

Nantes è una città che può essere visitata in un giorno pieno oppure in un breve weekend (due giorni), ma per esplorare davvero la città e i suoi dintorni, sono consigliati almeno 3 giorni. Questo ti darà il tempo di visitare le principali attrazioni, fare una gita nei dintorni e goderti le meraviglie naturali.

Se ti fermi quattro o cinque giorni, allora è l’occasione buona per esplorare i dintorni, ricchi di attrazioni conosciute in tutto il mondo, che arrivano fino alla Valle della Loira Patrimonio Unesco con i suoi castelli. Ma andiamo per ordine, e vediamo le possibilità di viaggio per non perderti nulla.

Cosa vedere a Nantes in un giorno

Nantes cosa vedere in un giorno

Se hai solo un giorno a disposizione, ecco un itinerario per vedere il meglio di Nantes:

  • Castello dei Duchi di Bretagna
  • Cattedrale di Nantes
  • Les Machines de l'Île
  • Quartiere dell'Île de Nantes
  • Passeggiata lungo la Loira fino alla Torre LU

Il Castello dei Duchi di Bretagna è il cuore storico della città. Costruito nel XV secolo, ospita oggi il Museo di Storia di Nantes. All'interno troverai collezioni interattive che raccontano il passato della città, dalla fondazione medievale all'epoca industriale. Il cortile e le mura sono accessibili gratuitamente e offrono una vista panoramica sulla città vecchia.

Se invece cerchi il simbolo religioso della località, questo è la Cattedrale di Nantes (Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo) è un esempio imponente di gotico francese. L'interno è luminoso e custodisce il monumento funebre di Francesco II di Bretagna e di Margherita di Foix. Nonostante gli incendi del XX secolo, la cattedrale è stata restaurata e rimane un simbolo spirituale e culturale della città.

Uno dei simboli moderni di Nantes è senz'altro Les Machines de l'Île. Si tratta di un parco artistico ispirato alle opere di Jules Verne (scrittore francese originario di Nantes) e all'ingegneria di Leonardo da Vinci. L'attrazione più famosa è il Grand Éléphant, un elefante meccanico alto 12 metri che trasporta i visitatori. Un'esperienza unica per adulti e bambini.

La continuazione naturale della visita è l’Île de Nantes e Quartiere della Creazione: un'ex area portuale riconvertita in distretto creativo. Qui trovi architettura contemporanea, installazioni artistiche all'aperto e centri culturali. Da non perdere la Fabrique (un centro musicale e artistico) e le opere del "Voyage à Nantes", un percorso urbano che trasforma la città in una galleria d'arte.

Se hai tempo per un’ultima visita, vai alla Torre LU (Le Lieu Unique), una vecchia fabbrica di biscotti riconvertita in centro culturale multidisciplinare. Ospita mostre, concerti, bar e una splendida terrazza panoramica. Il nome deriva dai celebri biscotti LU (Lefèvre-Utile). Concludi la giornata con un aperitivo sul fiume o una cena in uno dei tanti ristoranti con cucina locale.

Cosa vedere a Nantes in un giorno: Les Machines de l'Île Cosa vedere a Nantes in un giorno: Les Machines de l'Île
Cosa vedere a Nantes in un giorno: Les Machines de l'Île - Foto di Adrien Olichon

Cosa vedere a Nantes in 2 giorni

Cosa vedere a Nantes in due giorni 

Nel caso ti fermi a Nantes due giorni (o un weekend) al programma di viaggio di un giorno puoi aggiungere:

  • Passage Pommeraye
  • Museo d'Arte di Nantes
  • Jardin des Plantes
  • Tour delle gallerie d'arte lungo il "Voyage à Nantes"

Dedica il secondo giorno all'esplorazione della città moderna e creativa, con attenzione agli spazi verdi e all'arte pubblica. Prima tappa? Passage Pommeraye, una galleria commerciale del XIX secolo, un gioiello architettonico in stile neoclassico. Perfetta per una pausa di shopping raffinato o semplicemente per ammirare l'eleganza delle decorazioni storiche.

Passa dunque a visitare il Museo d'Arte di Nantes (Musée d'Arts de Nantes), uno dei musei più importanti della Francia. Ospita opere dal XIII secolo ai giorni nostri, tra cui dipinti di Delacroix, Monet, Kandinsky e Picasso. Una tappa imperdibile per gli amanti dell'arte.

E poi c’è il Jardin des Plantes, un orto botanico di sette ettari nel centro della città. Oltre a specie esotiche e serre tropicali, ospita installazioni artistiche temporanee e giochi interattivi per bambini. Ideale per una pausa nella natura.

Infine, scopriamo la linea verde (La Ligne Verte): è quella di Le Voyage à Nantes è un percorso culturale lungo circa 12 km, segnato da una linea verde sul selciato, che guida turisti e cittadini tra una cinquantina di tappe artistiche e storiche. Nato nel 2012, il percorso si arricchisce ogni estate (da fine giugno a fine agosto) con nuove installazioni e opere temporanee di artisti internazionali.

Cosa vedere a Nantes in due giorni: Passage Pommeraye Cosa vedere a Nantes in due giorni: Passage Pommeraye
Cosa vedere a Nantes in 2 giorni: Passage Pommeraye - Foto di Ryan Klaus

Cosa vedere a Nantes in 3 giorni

Cosa vedere a Nantes 3 giorni

Se hai un giorno in più e vuoi capire cosa vedere a Nantes in tre giorni, ancora meglio, perché un weekend lungo di 3 giorni ti permette di esplorare anche i dintorni della città.

  • Trentemoult
  • Rezé
  • La Cantine du Voyage

Trentemoult è un antico villaggio di pescatori, oggi quartiere bohémien pieno di case colorate e caffè artistici. Puoi raggiungerlo in navetta fluviale. Non perderti Rezé e il sito archeologico di Ratiatum, ovvero i resti gallo-romani di una delle più antiche città della regione. Voglia di relax a fine giornata? C’è la Cantine du Voyage, spazio culturale e gastronomico all'aperto sulla riva della Loira, perfetto per rilassarsi.

Cosa vedere a Nantes in 5 giorni

Nantes e dintorni cosa vedere

Cinque giorni ti permettono di esplorare la città con calma e di fare escursioni più lontane, come una giornata nella Valle della Loira per ammirare i famosi castelli della regione. Ce ne sono tanti da visitare e di seguito ti diamo le indicazioni per orientarti tra i luoghi più belli e imperdibili. 

Vedere Nantes e dintorni: Pays de la Loire Vedere Nantes e dintorni: Pays de la Loire
Nantes e dintorni cosa vedere: Pays de la Loire - Foto di TBD Traveller

Valle Loira da Nantes a Tours cosa vedere

Cosa c’è da vedere da Tours a Nantes? La risposta è semplice: la grande area Patrimonio Unesco dei Castelli della Loira. Se percorri la Valle della Loira da Nantes a Tours, fermati a visitare i castelli medievali e rinascimentali come il Castello di Blois, il Castello di Chenonceau e il Castello di Chambord.

Quanto distano i castelli della Loira da Nantes?

La Valle della Loira si estende per oltre 250 km lungo il fiume Loira, e molti castelli si trovano tra Angers, Saumur, Tours e Blois. Da Nantes, i castelli più vicini si raggiungono in 30-60 minuti di auto o treno, mentre per quelli più famosi (come Chambord o Chenonceau) servono 2-3 ore di viaggio.

Qual è il castello della Loira più vicino a Nantes?

Il Castello di Oudon, situato a circa 30 km da Nantes lungo la Loira, è il più vicino. È una torre medievale ben conservata con vista sul fiume, ideale per una gita in famiglia o una prima tappa lungo l’itinerario dei castelli.

Quali sono i castelli della Loira vicino a Nantes?

Se vuoi altre idee per le tue visite nei dintorni di Nantes, ecco alcuni castelli della Loira facilmente raggiungibili da Nantes:

  • Castello di Oudon (30 km) – Torre medievale panoramica.
  • Castello di Clisson (35 km) – Rovine pittoresche in stile italiano.
  • Castello di Serrant (a ovest di Angers, circa 90 km) – Residenza rinascimentale riccamente arredata.
  • Castello di Angers (90 km) – Con la famosa Tappezzeria dell’Apocalisse.
  • Castello di Brissac (100 km) – Il più alto castello di Francia, sette piani.
  • Castello di Saumur (130 km) – In cima a una collina sulla Loira, panorama suggestivo.

Tutti sono ideali per un tour di uno o due giorni partendo da Nantes, soprattutto se ti muovi in auto o in treno.

Quali sono i castelli della Loira vicino a Nantes: Castello di Oudon Quali sono i castelli della Loira vicino a Nantes: Castello di Oudon
Quali sono i castelli della Loira vicino a Nantes: Castello di Oudon - Foto di Claudia Schmalz

Cosa vedere a Nantes con i bambini

Nantes è una città molto adatta alle famiglie e alle visite con i bambini. L’attrazione principale è il Parco delle Macchine, che come abbiamo visto è un parco giochi fuori dal comune. I bimbi si stupiranno a visitare la galleria di macchine, popolata da numerosi animali in ferro e legno.

I bambini inoltre possono divertirsi al Museo della Storia Naturale e al Parco Floral de la Beaujoire, che offre ampi spazi verdi per giocare.

Cosa vedere nei dintorni di Nantes

Dintorni Nantes cosa vedere

Cosa vedere vicino a Nantes? Nel caso tu ti fermi per una settimana, vale la pena scoprire le attrazioni che si trovano a poca distanza dalla città.  

  • Clisson
  • Pornic
  • Saint-Nazaire
  • Guérande
  • Parco Naturale della Briere
  • Foresta di Gavre

A soli 20 km da Nantes, il Castello di Clisson è un castello medievale situato in una posizione panoramica sulla valle del fiume Sèvre Nantaise. È famoso per le sue rovine suggestive e per la sua storia affascinante… un fascino che ricorda la Toscana!

Cosa vedere sulla costa vicino a Nantes? Pornic è una località balneare pittoresca sulla costa atlantica: il porticciolo, le spiagge e la passeggiata lungo il mare sono perfette per chi cerca relax. Saint-Nazaire è nota per i suoi cantieri navali e i musei legati al mare, come Escal'Atlantic (museo interattivo dedicato ai transatlantici) e il sottomarino Espadon.

Guérande è famosa per le saline (dove si produce il celebre "fleur de sel") e per il centro storico fortificato; una città medievale perfettamente conservata. Proprio qui davanti, tra le saline e il mare aperto, trovi Le Croisic, un pittoresco villaggio di pescatori; le sue case colorate e il porto sono perfetti per una passeggiata rilassante. Poco più a nord c’è la Baia di Quiberon. 

Veniamo alle attrazioni naturali. A sud di Nantes, il Parco Naturale della Brière è una delle più grandi zone umide di Francia. Questo parco naturale offre una natura incontaminata con paludi, canali e laghi. È un paradiso per gli amanti del birdwatching e delle escursioni. Infine la Foresta di Gâvre è perfetta per gli amanti delle escursioni e del trekking. Un polmone verde a poca distanza dalla città.

Cosa visitare nei dintorni di Nantes: Castello di Clisson Cosa visitare nei dintorni di Nantes: Castello di Clisson
Cosa vedere nei dintorni di Nantes: Castello di Clisson - Foto di TBD Traveller

Nantes e Bretagna cosa vedere

Da Nantes a Mont Saint Michel cosa vedere

La Bretagna è una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Non perdere la visita a Saint-Malo, una città fortificata sulla costa, e il Mont Saint Michel, uno dei luoghi più iconici di Francia.

Da Nantes a Brest cosa vedere

Il percorso da Nantes a Brest ti fa viaggiare attraverso la Bretagna. Fermati a Vannes per esplorare il suo centro storico medievale e il Parco Naturale del Golfo di Morbihan.

Percorso da Nantes a Lorient cosa vedere

Il viaggio da Nantes a Lorient è un altro percorso che offre l'opportunità di visitare la Bretagna e scoprire il porto di Lorient e le sue storie marittime legate alla prima guerra mondiale.

Nantes e Bretagna cosa visitare: Mont Saint Michel Nantes e Bretagna cosa visitare: Mont Saint Michel
Nantes e Bretagna cosa vedere: Mont Saint Michel - Foto di Matt Hardy

Da Bordeaux a Nantes cosa vedere

Il viaggio da Bordeaux a Nantes è perfetto per esplorare la zona vinicola di Bordeaux, fermarti a La Rochelle, e continuare lungo la costa atlantica per visitare luoghi affascinanti come La Palmyre.

Cosa vedere da Nantes a La Rochelle

La strada da Nantes a La Rochelle segue la costa atlantica e offre l'opportunità di visitare le isole Ré e Oléron, famose per le loro spiagge e i villaggi pittoreschi.

Da Bordeaux a Nantes cosa vedere: La Rochelle Da Bordeaux a Nantes cosa vedere: La Rochelle
Da Bordeaux a Nantes cosa vedere: La Rochelle - Foto di Vincent Rivaud

Cosa vedere tra Nantes e Rennes

Tra Nantes e Rennes, fermati a Château de Clisson, un castello medievale che merita una visita, e esplora la città di Redon, famosa per il suo patrimonio storico e naturale.

Tra Rouen e Nantes cosa vedere

Se stai percorrendo il tragitto da Rouen a Nantes, fermati a Le Havre per ammirare il patrimonio moderno della città e a Fécamp, famosa per il suo monastero.

Tra Rouen e Nantes cosa visitare: Le Havre Tra Rouen e Nantes cosa visitare: Le Havre
Tra Rouen e Nantes cosa vedere: Le Havre - Foto di Jean-François Poivey

Cosa mangiare di tipico a Nantes?

Quando sei a Nantes, non perderti specialità come le Galettes de Sarrasin, crêpes salate, oppure le Galettes bretonnes, crêpes salate a base di grano saraceno, tipiche della Bretagna. 

Da non perdere i frutti di mare freschi della regione ostriche (cozze, vongole e altri molluschi freschi dell'Atlantico). Altra delizia, il Beurre blanc: salsa al burro, vino e aceto, perfetta per accompagnare il pesce.

Cosa abbiamo per dessert? Il Gateau Nantais: dolce a base di mandorle e rum.

Da bere, il Muscadet: vino bianco locale, ideale per accompagnare i piatti di pesce. E a fine pasto, immancabile un bicchiere di Cointreau, tipico liquore all’arancia!

Come arrivare a Nantes

In aereo: Aeroporto di Nantes Atlantique, collegato alle principali città europee.
In treno: collegamenti TGV (alta velocità) con Parigi in circa 2 ore.
In auto: accessibile tramite autostrade A11 da Parigi, A83 da Bordeaux.

Quando visitare Nantes

La primavera e l'inizio estate (aprile-giugno) sono perfetti per visitare Nantes: il clima è mite, ideale per visitare parchi e percorsi urbani. A luglio e agosto vale la pena vedere eventi estivi come il Festival "Le Voyage à Nantes". Anche settembre-ottobre è un buon periodo: c'è meno folla, e il clima ancora piacevole.

Scopri Nantes e dintorni con stile, e viaggia organizzato e leggero con Ciak Roncato! Oltre a borse, trolley e zaini, anche tra gli accessori viaggio troverai gli oggetti più utili per vivere al meglio ogni giornata di visite.  

Le valigie perfette per un weekend culturale, una gita nella natura o una vacanza gourmet nel cuore della Loira Atlantica.

quando visitare Nantes quando visitare Nantes
Quando visitare Nantes, in che stagione, mese e periodo

 

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere sempre nuovi itinerari e luoghi tutti da scoprire: